Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piombino: sì del Cipe per la SS398

Stefano Corsini

ROMA – È stato finalmente approvato dal Cipe il primo lotto del potenziamento della SS398 di Piombino dalla Geodetica a Gagno. A questo importante appuntamento ha partecipato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Stefano Corsini.

Non è la prima volta che il Comitato Interministeriale per la programmazione economica approva il progetto. Il primo via libera all’opera risale infatti alla fine del 2017, ma un pronunciamento della Corte dei Conti in sede di controllo preventivo di legittimità della delibera interruppe il percorso.

[hidepost]

Con il passaggio attuale l’iter potrà finalmente ripartire. «L’approvazione definitiva del collegamento tra lo svincolo di Geodetica a Gagno è fondamentale per lo sviluppo del porto di Piombino – afferma Stefano Corsini – domani potremo finalmente voltare pagina e pensare alla fase esecutiva di questa importante opera di viabilità».

Il progetto prevede un impegno di spesa di 58,9 milioni di euro. Il primo lotto della 398 è di 3,05 chilometri a quattro corsie con tre viadotti per 550 metri totali, un cavalcavia e tre rotatorie. Il tempo previsto per la redazione del progetto esecutivo da porre a base di gara per l’affidamento dei lavori è di sei mesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Ottobre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora