In corso a Fort Lauderdale l’International Boat Show
MIAMI – Giunto alla sua 59a edizione, il Fort Lauderdale Boat Show ha preso il via il 31 ottobre per proseguire fino a domani 4 novembre. La rassegna, che nella passata edizione ha visto la presenza di oltre 1.200 espositori e 100.000 visitatori, ospita ogni anno tutte le novità presenti sul mercato del motore e della vela, oltre a una vasta esposizione di accessoristica e componentistica nautica.
Nell’ambito del piano 2018/2019 per il sostegno all’export, approvato dal Ministero dello Sviluppo Economico, ICE Agenzia ha organizzato in collaborazione con UCINA Confindustria Nautica, una collettiva di aziende italiane leader di mercato nel segmento della componentistica e degli accessori. Le aziende presenti all’interno del padiglione italiano, secondo una nota di UCINA, sono: Aries (azienda speciale della CCIAA di Trieste), Atep Italia, Api, Besenzoni, Boat Lift, Frigomar, Liguria Produce, Navaltecnosud, Opacmare, Schenker, Viraver Technology. Altre aziende partecipano fuori dalla collettiva, con marchi di prestigio come Azimut/Benetti.
[hidepost]
Il piano export ICE prevede interventi mirati a favorire l’internazionalizzazione delle aziende della nautica da diporto attraverso la partecipazione alle più importanti rassegne internazionali e la promozione del Salone Nautico a Genova quale vetrina del Made in Italy. L’edizione 2018 – che si è chiusa con 174.610 visitatori e 951 brand esposti – è stata presentata da un video.
L’Italia è stata rappresentata complessivamente da oltre 30 aziende del panorama nautico italiano, tra le quali: Austin Parker, CMC Marine, Gianneschi Pumps&Blowers, Monte Carlo Yachts, Overmarine, Pardo Yachts, Rossinavi, Sanlorenzo, Yacht Controller, ZAR Formenti.
Gli Stati Uniti – sottolinea l’ICE – rappresentano uno sbocco importante per le aziende italiane. Dall’analisi de “La Nautica in Cifre 2017” – il rapporto statistico, realizzato dall’Ufficio Studi di UCINA Confindustria Nautica, in partnership con Fondazione Edison e Assilea, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – gli USA risultano essere la prima destinazione di esportazione per l’Italia e il principale mercato mondiale per numero di diportisti, di imbarcazioni prodotte, e per giro di affari generato dal settore, con un valore dell’export, per il 2017, pari a 298,6 milioni di euro.
[/hidepost]