Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasporto Aereo Cargo Quinto seminario Trasporto e Logistica

MILANO – Nell’ambito della più ampia opera di divulgazione circa il valore economico e sociale della catena del trasporto e della logistica ed al fine di creare una diffusa consapevolezza di tale valore nell’opinione pubblica partendo dagli operatori dell’informazione anche non specializzati, il quinto seminario di Trasporto e Logistica è dedicato al trasporto aereo delle merci. Quale sede emblematica di questo strategico settore del trasporto, l’aeroporto Malpensa Cargo rappresenta una delle realtà europee più dinamiche con volumi di merci trasportate in forte crescita.

[hidepost]

Dopo l’eccezionale visita guidata alle infrastrutture che regalerà un’esperienza unica nel suo genere, illustri relatori già partner dell’evento, spiegheranno l’importanza, il funzionamento, le criticità e lo sviluppo del settore economicamente più importante di tutte le altre modalità di trasporto. Il seminario è organizzato da Gam Editori in collaborazione con il Propeller di Milano e si terrà a Malpensa dalle 11 di giovedì 15 novembre, sono previsti interventi di Propeller Club of Milan presidente Riccardo Fuochi – Fedespedi presidente Roberto Alberti (invitato) – Assologistica presidente Andrea Gentile – ANAMA presidente Marina Marzani – Beta Trans presidente Giuseppe Bianculli – Bcube (da confermare) – SEA Malpensa Cargo C. manager Giovanni Costantini.

Segue light lunch a cura di Beta Trans.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio