Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il gruppo Onorato soffia nelle vele Bic

MILANO – È stato un bellissimo appuntamento velico per giovani e giovanissimi a Coti Chiavari (Ajaccio), in Corsica nello scorso fine settimana. E il gruppo Onorato Armatori c’era. Non solo garantendo a tutti gli equipaggi, gli arbitri, e i furgoni, rimorchi e automobili al seguito una traversata gratuita sulla Moby Giraglia da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, ma mettendo in campo (di regata si intende) le sue due passioni più autentiche: da un lato quella per la vela, dall’altro quella per la Sardegna, che era rappresentata all’Euro Challenge O’pen Bic da equipaggi sardi, chiamati a confrontarsi con i concorrenti di sempre,  giovani velisti corsi, e con ragazzi provenienti da tutta Europa.

[hidepost]

L’O’pen Bic, com’è noto, è una classe di imbarcazioni semplice e quasi ludica, in grado di avvicinare al mondo della vela una fascia di bambini e ragazzi che la vivono più come un gioco che come una competizione, con un approccio alla gara e agli allenamenti meno impegnativo di altre categorie più competitive. Una filosofia, questa, in grado di avvicinare alle scuole vela e ai campi di regata un numero sempre maggiore di giovani.

Se il legame fra la vela e la famiglia Onorato, ribadito anche dalla recente partecipazione ai campionati del mondo Melges a Cagliari, è quasi un binomio obbligato, l’impegno in questa manifestazione riflette anche una missione precisa, sottolineata in ogni circostanza e con qualsiasi mezzo possibile, per allungare la stagione del turismo.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio