Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il traghetto “Ichnusa” Blue Navy in soccorso gas per Portofino

GENOVA – Il traghetto “Ichnusa” di proprietà dell’armatore Blu Navy, ha avuto un incarico straordinario che sta già effettuando:  portare camion cisterna contenenti gas per il riscaldamento nel borgo di Portofino, rimasto isolato a causa del maltempo dei giorni scorsi. La nave, normalmente impiegata nel collegamento fra Sardegna a Corsica sulla linea marittima fra i porti di Santa Teresa di Gallura e Bonifacio, aveva terminato il servizio stagionale lo scorso 30 settembre e in questi giorni si trovava a Genova, dove stava effettuando interventi in bacino.

[hidepost]

Partita da ponte Assereto, a Genova, dopo aver caricato i camion si è poi diretta verso Portofino, dove ha attraccato al molo maxi-yacht, sul quale sono state effettuate alcune operazioni necessarie ad accoglierla in sicurezza (p. es taglio bitte e spostamento cassette elettriche). È possibile, dice una nota della società, che vengano effettuati altri servizi del genere nei prossimi giorni, condizioni meteo permettendo forse domani giovedì 8, ma la situazione è naturalmente in evoluzione quotidiana. A Portofino erano rimaste bloccare quasi 150 auto private che non possono rientrare fino a quando non sarà messa in sicurezza la strada d’accesso. È un’altra delle piccole grandi tragedie di questo inizio di novembre funestato dal maltempo e dai tanti, troppi morti.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio