Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il TAR della Toscana “promuove” il TCO

Roberto Alberti

FIRENZE – L’attesa sentenza del TAR, il tribunale amministrativo della Toscana, ha dato dunque ragione alla scelta dell’Autorità portuale di sistema presieduta da Stefano Corsini di assegnare al Terminal Calata Orlando, il TCO di Roberto Alberti, l’area alla radice della sponda est della Darsena Toscana per il suo trasferimento dalla calata che sarà così “liberata” per il nuovo terminal crociere della Porto 2000.

[hidepost]

Supportata dallo studio legale Canepa e Associati, la difesa del TCO è stata riconosciuta dal TAR come legittima, dopo che già in precedenza era stata negata la sospensiva del provvedimento, richiesta dal gruppo antagonista. Sui termini della sentenza torneremo a breve. L’elemento più importante che scaturisce dal TAR è che adesso anche la Porto 2000 potrà procedere – se non ci saranno altri elementi ostativi – all’atteso passaggio di quote azionarie all’ATI costituita da MSC e Onorato per la creazione del nuovo terminal traghetti e crociere del porto. Un’operazione che a sua volta innesca, grazie al ricavato della relativa gara, anche l’ingresso in maggioranza dell’AdSP nell’interporto Vespucci di Guasticce, finalmente sviluppabile come vero e proprio riconosciuto retroporto.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Novembre 2018
Ultima modifica
20 Novembre 2018 - ora: 17:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora