Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Controllo merci innovativo

Nella foto: Un momento dell’incontro, davanti all’ingresso del Terminal TCR.

RAVENNA – Sempre più velocità e sicurezza per servire meglio i flussi logistici. Presso il Terminal Container Ravenna è entrato in funzione un moderno ed innovativo sistema che consente il controllo delle merci in entrata ed in uscita. Questo sistema, frutto dell’impegno e della collaborazione tra Guardia di Finanza, Agenzia delle Dogane ed operatori del Terminal Container Ravenna, permette lo svolgimento delle procedure di controllo in maniera più snella, con tempi più rapidi e con una maggiore sicurezza nelle attività di movimentazione di mezzi e containers.

Il sistema, grazie ad una innovativa “sala controllo” a disposizione della Guardia di Finanza, consente, tramite scannerizzazione dei documenti, di vigilare sulle merci in entrata ed in uscita in modo automatizzato. Attraverso l’immediata visualizzazione del documento inserito dal conducente nello scanner ed i controlli in remoto tramite telecamere, la Guardia di Finanza in servizio presso la “sala controllo” può rapidamente verificare la regolarità dei documenti e dei mezzi e, se necessario, svolgere ulteriori approfondimenti.

[hidepost]

Il generale di Divisione Giuseppe Gerli, comandante regionale dell’Emilia Romagna della Guardia di Finanza ha assistito – insieme al colonnello Andrea Fiducia, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna che lo accompagnava, al presidente dell’Autorità Portuale Daniele Rossi, al segretario generale Paolo Ferrandino ed al direttore dell’Agenzia delle Dogane di Ravenna Giovanni Mario Ferente – al funzionamento di questo innovativo sistema di controllo e, in occasione della sua visita, ha incontrato il presidente di Sapir Riccardo Sabadini ed il presidente di Terminal Container Ravenna Giannantonio Mingozzi.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora