Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Brindisi: Patroni Griffi sui sequestri

Ugo Patroni Griffi

BRINDISI – “Siamo grati alla magistratura che ci ha permesso di approfondire alcune opacità del passato riguardo ad alcuni acquisti da parte di privati di beni demaniali”. Lo dichiara il presidente dell’Authority MAM Ugo Patroni Griffi in una nota, che così prosegue. “Per ciò che afferisce il sequestro riteniamo vi sia un equivoco relativo alla natura dell’Autorità di Sistema Portuale e i conseguenti procedimenti amministrativi per la realizzazione di opere portuali. Equivoco che auspichiamo venga al più presto chiarito”.

[hidepost]

“L’impegno dell’AdSP MAM è di garantire l’efficienza del porto che potrebbe essere compromessa qualora alcune questioni di merito non venissero chiarite dagli Enti territoriali, soprattutto per quanto riguarda le opere di infrastrutturazione di security portuale, la cui inoperabilità potrebbe pregiudicare irreparabilmente i traffici. Si osserva che anche nella prospettazione, che non si condivide, degli Uffici comunali, le infrastrutture di security potrebbero e dovrebbero essere regolarizzate dall’Amministrazione comunale e a tal fine, nello spirito di collaborazione che ci ha sempre contraddistinto, invitiamo il sindaco a promuovere tutti quei provvedimenti idonei ad assicurare il mantenimento e la crescita dei traffici”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora