Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Getac un sito web su logistica e trasporti

AGRATE BRIANZA – Getac, azienda innovatrice nel campo delle soluzioni rugged per il mobile computing per diversi settori, ha lanciato nei giorni scorsi un nuovo sito verticale in lingua italiana, appositamente progettato per il settore Logistica & Trasporti.

Questa iniziativa si pone l’obiettivo di fare cultura sul concetto chiave, che scegliere la giusta tecnologia da adottare in ambito lavorativo può realmente fare la differenza nell’operatività quotidiana.

Il sito si rivolge a tutti gli operatori professionali, che lavorano in questo mercato.

Navigando all’interno del sito, gli utenti scopriranno le applicazioni chiave in ambito logistica e trasporti di Getac e i vantaggi nell’utilizzare i dispositivi rugged in condizioni ambientali difficili ed imprevedibili.

[hidepost]

Ottimizzazione dell’efficienza operativa, sicurezza e protezione dei dati per chi lavora in mobile, migliore produttività sono solo alcuni aspetti di quella trasformazione digitale che sta operando profondi cambiamenti in questo mercato e l’obiettivo di Getac è quello di facilitare il proprio cliente nella giusta scelta tecnologica.

Getac mette infatti a disposizione dei propri clienti tutta l’expertise per accelerare la digitalizzazione della catena dei loro processi e adottare più velocemente e efficacemente gli standard imposti dall’industria 4.0.

A disposizione dell’utente un white paper scaricabile gratuitamente, che lo guida al miglioramento dei processi aziendali end-to-end tramite le tecnologie avanzate di Getac.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Novembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora