Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confetra al tavolo del ministro Di Maio

Nella foto: In primo piano il presidente Marcucci di fronte al vicepremier Di Maio.

ROMA – Confetra ha partecipato alla riunione del tavolo istituzionale del Ministro Di Maio, presenti anche il viceministro Galli e i presidenti degli enti partner del dicastero, Palermo di Cassa Depositi e Prestiti, Luongo di Ice e Arcuri di Invitalia.

Al tavolo, composto da tutte le principali associazioni datoriali, sono stati affrontati tutti i temi della manovra in materia di crescita con un focus particolare sulle semplificazioni che sono raccolte in un provvedimento collegato. Il presidente Nereo Marcucci nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di conoscere quanto prima quali saranno le infrastrutture che andranno avanti, rammentando che ci sono infrastrutture ‘utili’ ai fini dei flussi in export che non possono essere messe in discussione.

[hidepost]

Sulle semplificazioni Marcucci – seguendo il motto del ministro Di Maio ‘sottrarre senza aggiungere’ – ha rimarcato che oggi viceversa con le agenzie di regolamentazione – ART e Agcom – si sono aggiunti oneri anziché sottrarli. Occorre poi non sottrarre le disposizioni virtuose, quali gli incentivi al trasporto intermodale, combinato e ferroviario diffuso.

“Ci vuole coordinamento tra Ministeri Infrastrutture e Trasporti, Mise e Mef se vogliamo che le semplificazioni siano effettive ed efficaci – ha detto ancora Marcucci – mi riferisco in particolare ai trasporti eccezionali che sono praticamente bloccati dopo l’incidente del ponte di Lecco”. Infine Marcucci ha chiesto l’immediato avvio del SUDOCO, il padre di tutte le semplificazioni il cui provvedimento è pronto, ma il cui iter è ingiustificatamente fermo da mesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora