Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller, la serata d’auguri

Nella foto: La presidente Giani Pollastrini con il direttivo del Propeller Club labronico.

LIVORNO – La tradizionale serata degli auguri del Propeller labronico ha riunito presso lo Yacht Club soci, ospiti e rappresentanti delle istituzioni: dal prefetto, al questore, al vicesindaco, all’assessore alla cultura, al comandante dell’Accademia Navale, al presidente e al segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale ed altri ancora. Tutti hanno voluto festeggiare insieme l’avvicinarsi del Natale nella partecipatissima serata organizzata dalla presidente Maria Gloria Giani Pollastrini. Il saluto di apertura, come è consuetudine, è stato portato dal vescovo monsignor Simone Giusti insieme all’auspicio che lo spirito del Natale fatto di amore e speranza – elementi fondamentali per scatenare energie positive – possa portare ad una società sempre più giusta dove il principio di uguaglianza fra gli uomini possa essere rispettato.

[hidepost]

Tutti i componenti del direttivo del Club hanno portato il loro personale saluto e l’augurio che tutto l’impegno profuso dall’Authority, dai professionisti ed imprenditori del settore per migliorare la situazione economica si concretizzi presto in realtà portando benessere e serenità alla comunità livornese che, già con la sua grande partecipazione alla serata, ha dimostrato voglia di esserci, lottare e crescere per raggiungere e realizzare il suo grande potenziale. Il Club, che ad ottobre scorso ha fra l’altro avuto l’onore e l’onere di ospitare il direttivo nazionale dei Propeller, continuerà a svolgere la sua funzione aggregativa e di supporto alle tante categorie riunite nel settore dello shipping creando occasioni di approfondimento. Ed ha anticipato che il primo evento del 2019 sarà dedicato alla nautica, segmento economico di grande rilievo per la Toscana.

Nella serata, allietata dalla musica popolare del gruppo femminile rosignanese “De’ Soda Sisters”, sono stati raccolti fondi per l’associazione che aiuta i bambini ammalati “Il Porto dei piccoli” e l’associazione Paraplegici Livorno attraverso lotterie ed aste benefiche.

C.G.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio