Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assagenti, gli auguri e l’orgoglio

Nella foto: Il presidente Banchero con l’ammiraglio Carlone e gli assessori territoriali.

GENOVA – Coesione e volontà comune sono state le parole più sottolineate durante il discorso del presidente di Assagenti Genova Alberto Banchero, durante il tradizionale brindisi di Natale dell’associazione che si è tenuto il 12 dicembre al Museo del mare.

“Il 2018 ci ha messo alla prova come mai ci saremmo aspettati, non voglio soffermarmi troppo perché sarebbe retorico – ha detto Banchero – però, come associazione, abbiamo sempre cercato di vedere il bicchiere mezzo pieno e l’unica nota positiva che ci ha lasciato la triste vicenda del Morandi è stata la reazione che abbiamo avuto, una forza che credevamo persa da anni. A questa dobbiamo pensare nelle difficoltà di oggi e di domani”.

[hidepost]

Insieme al presidente Banchero, hanno portato i loro auguri l’ammiraglio Nicola Carlone comandante della Capitaneria di porto di Genova, l’assessore Andrea Benveduti della Regione Liguria e l’assessore Giancarlo Vinacci del Comune di Genova.

Nel corso dell’incontro è stata approvata dal consiglio all’unanimità la nomina di Gianluce Croce – agenzia marittima Le Navi – a vicepresidente dell’associazione. Infine è stato annunciato che dopo Miami, l’anno prossimo, l’assemblea mondiale degli agenti marittimi tornerà in Italia a Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora