Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mobility pakage e sciopero

ROMA – “Grazie alle sollecitazioni e alla grande mobilitazione dei sindacati dei lavoratori in Italia come negli altri Paesi dell’Unione, coordinati dall’ETF Transport, per il momento ha prevalso tra i parlamentari la tutela sociale della Ue, che è quella che vorremmo fosse messa sempre al primo posto in Europa”: a dichiararlo Claudio Tarlazzi, segretario generale, e Marco Odone, segretario nazionale della Uiltrasporti, commentando il voto espresso dalla Commissione Trasporti del Parlamento europeo sul Mobility Package autotrasporto merci. Sul tema i ministri dei Trasporti UE a dicembre scorso avevano trovato un compromesso non sufficiente per Uiltrasporti; che ha respinto la modifica peggiorativa sui tempi di lavoro, la possibilità del riposo a bordo e l’allineamento del salario agli standard del Paese in cui il lavoratore opera.

[hidepost]

“Questa non è una vittoria – proseguono i due segretari della Uiltrasporti – ma solo un primo risultato parziale seppur positivo. Ora il Parlamento europeo potrebbe dover votare in plenaria il pilastro approvato in Commissione, ma ci aspettiamo emendamenti peggiorativi. Per questa ragione è stato importante indire lo sciopero del 14 gennaio di tutto il settore dell’autotrasporto merci”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2019
Ultima modifica
17 Gennaio 2019 - ora: 11:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora