Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Referendum? perdita di tempo

Paolo Uggè

ROMA – “Ma quale referendum, quali mediatori!? Le forze politiche preparino una mozione chiara, in entrambi i rami del Parlamento”. Il vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto Paolo Uggè va dritto al punto, e bolla l’ipotesi di consultazione popolare sulla Tav come “Una perdita di tempo”.

Conftrasporto-Confcommercio chiede alle parti politiche, sia del Senato che della Camera, di esprimersi in maniera inequivocabile, di impegnarsi verso una soluzione definita perché si smetta di rinviare la questione.

[hidepost]

“Detto questo, ribadiamo che la Tav non è solo un’infrastruttura che collega Torino a Lione – spiega Uggè – ma un corridoio europeo concepito per rendere maggiormente competitivo il nostro sistema-Paese. Ci aspettiamo una risposta chiara dalla Politica (altroché referendum), un’indicazione che consenta di realizzare un’opera che è indubbiamente strategica e indispensabile per tutto il sistema economico e sociale italiano”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora