Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Shanghai si conferma primo porto container

SHANGHAI – Nel 2018 il porto di Shanghai si è confermato il primo scalo portuale mondiale quanto a traffico containerizzato – riferisce il notiziario on line “InforMARE” – avendo movimentato 42,01 milioni di teu. La cifra rappresenta il nuovo record assoluto per lo scalo cinese e conferma nello stesso tempo un incremento del +4,4% sull’anno precedente. La Shanghai International Port (Group), il cui acronimo internazionale è SIPG, società che movimenta la totalità del traffico containerizzato del porto cinese, si conferma così con un significativo vantaggio nella graduatoria rispetto a Singapore, secondo porto container mondiale che pure nel 2018 ha stabilito il proprio nuovo record di traffico con 36,6 milioni di teu.

[hidepost]

Si sottolinea anche che il traffico delle merci movimentato lo scorso anno dalla SIPG, che non corrisponde alla totalità del traffico che passa nel porto di Shanghai, è ammontato a 561,29 milioni di tonnellate, con un lieve rialzo del +0,1% sul 2017.

Nella tabella, elaborata da InforMARE, l’evoluzione del traffico di Shanghai negli ultimi dieci anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio