Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aspettando il ministro

LIVORNO – Infrastrutture, si gioca con il fuoco a livello di governo. Ci dicono che non dobbiamo prendere sul serio le quotidiane esternazioni sulle grandi opere dei due leaders Di Majo e Salvini; che il criterio dei costi-benefici è sempre stato (o così avrebbe dovuto essere) alla base del buon governo; che il pesante ritardo dell’Italia nelle infrastrutture logistiche è un dato di fatto e dev’essere cancellato. Ci dicono tante cose: “Tav e trivelle, altissima tensione invece: ci fanno fessi con il gioco delle parti, per tirare fino alle europee e poi si vedrà. Ci crediamo?

[hidepost]

In questi giorni la Toscana tutta, a partire dalla costa, si consola con l’annuncio di una prossima visita del ministro Toninelli al porto di Livorno. In attesa del quale il governatore Rossi ha rilanciato anche l’autostrada Livorno-Grosseto-Civitavecchia, di cui da anni si era persa ogni traccia. C’è chi tira la giacchetta a Toninelli, e chi la tira a Salvini, magari fermandosi al “lotto zero” che è solo il superamento del Romito attraverso una serie di gallerie. Due giorni fa c’è stato un gran battage sulla 398, altra superstrada di cui si parla (e solo si parla) da almeno vent’anni, strategica per fare del porto di Piombino un vero porto. Il sindaco piombinese Giuliani ha garantito che nel corso dell’anno partirà il primo lotto. Accontentiamoci? L’Autorità di sistema – riferiscono – ha messo a disposizione 22 milioni per la progettazione del secondo lotto. Ben fatto: ma se siamo ancora a sperare nel progetto, andiamo bene!

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2019
Ultima modifica
15 Febbraio 2019 - ora: 10:47

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora