Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Varco ferrovia, nuove procedure

LIVORNO – L’Autorità di sistema portuale del Tirreno settentrionale ha informato che presto partirà una nuova procedura per la gestione del traffico su ferro in entrata e in uscita dal Varco Ferrovia della Darsena Toscana. La nuova metodologia – scrive una nota di palazzo Rosciano – è stata messa a punto nei giorni scorsi dall’Autorità a seguito di una serie di riunioni che hanno coinvolto soggetti pubblici e privati. L’obiettivo è quello di velocizzare il transito dei convogli ferroviari che arrivano e partono direttamente dal principale terminal container del porto di Livorno. I vari controlli saranno eseguiti con l’utilizzo di nuove tecnologie e potranno essere svolti anche tramite postazioni da remoto.

[hidepost]

Il tutto è finalizzato a rendere più fluido il movimento dei carri ferroviari per i due terminal della Darsena Toscana, già condizionati dall’infelice “strettoia” sopra lo sbocco in Darsena del canale dei Navicelli. Peraltro l’anno scorso in Darsena Toscana sono stati ugualmente movimentati oltre diciottomila carri merci, con la prevalenza dei treni-blocco.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio