Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Traffici 2018 Livorno OK quasi su tutto

LIVORNO – Tante spade di Damocle sulla testa, con previste “sentenze” tra ieri ed oggi. Intanto però, come già scrivemmo sulla base del movimento delle navi fornito dall’Avvisatore Marittimo della torre azzurra alla bocca del Mediceo, i traffici portuali del 2018 registrano nuovo record nel tonnellaggio e impennate per rotabili e auto nuove.

In attesa dei dati aggregati di tutti i porti dell’Autorità di Sistema (che comprende anche Piombino, Capraia, Portoferraio, Rio Marina e Cavo), l’AdSP  registra un porto “in ottima salute” che nel 2018 ha movimentato 36,5 milioni di tonnellate di merce (+8,5% sul 2017), 2,5 milioni di tonnellate in più rispetto alle 34 milioni di tonnellate del 2018, già record.

[hidepost]

I rotabili dominano: nel 2018 ne sono infatti stati movimentati oltre 507 mila, con un aumento del 13,2%. Sul fronte dei RO/RO il 2018 è stato l’anno migliore. Il record del 2017 (oltre 448 mila mezzi)è stato superato di quasi 60 mila unità. Oggi il traffico rotabile è il 44% del traffico complessivo dello scalo. Siamo inoltre al terzo record consecutivo per il comparto delle auto nuove (+1,3) con 666 mila unità.  I container vanno più piano: solo l’1,9% rispetto al 2017 con 748 mila TEU. I pieni sono aumentati del 7,5% sia in import che in export. In decremento, invece, i contenitori vuoti (-2%) e il transhipment (154 mila TEU totali, -9,3%), in ripresa però il mese scorso. Ottimi i rendimenti del traffico dei prodotti forestali: 1,65 milioni di tonnellate movimentate e +4% sul 2017. Le crociere registrano un traffico totale di 786 mila passeggeri con un nuovo incremento del 12,5% . Molto bene i traghetti pax: durante il 2018 sono transitati per lo scalo 2,65 milioni di passeggeri, con un aumento del 5,3%.

Sulle rinfuse infine, si registra un totale di 36,5 milioni di tonnellate, di cui 9,5 milioni di liquide (+7,8% rispetto al 2015), e 782 mila solide (+3,3%).

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio