Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Incognita auto allo sbarco

LIVORNO – Non chiediamoci per chi suona la campana: perché se il porto livornese comincia a preoccuparsi sulla caduta verticale del mercato dell’auto in Italia, anche altri scali che sul business dello sbarco delle vetture stavano crescendo – sia nel Tirreno che in Adriatico – hanno rizzato le orecchie. E si continua a monitorare il mercato alla ricerca di indicazioni del prossimo futuro.

[hidepost]

Al momento gli sbarchi di auto nuove sono ancora forti e i piazzali di smistamento nei porti sono pieni di vetture provenienti delle fabbriche del Far East ma anche da quelle europee dell’Est, con particolare flusso dalle fabbriche-cacciavite turche cui la stessa FCA ha affidato parte della produzione Fiat. Le grandi car-carry del gruppo Grimaldi sbarcano migliaia di vetture alla volta sia a Livorno che a Civitavecchia, gli auto-porti lavorano a buon ritmo per distribuire, sui treni-blocco e sulle bisarche, le vetture verso i vari mercati. Dove però “il cavallo non beve” salvo alcune eccezioni di nicchia: probabilmente per il clima di generale incertezza sull’economia non solo italiana, e in attesa che gli assetti politici europei si chiariscano.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora