Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ritorna Mondo Crociera programma televisivo Vip

Nella foto: Floriano Omoboni in uno dei suoi servizi televisivi.

MILANO – Da martedì scorso è ripartito Mondo Crociera, un format TV per tutti gli amanti delle crociere sui mari più affascinanti del Pianeta. La trasmissione, giunta al suo 8° anno, prevede 18 nuove puntate a cadenza settimanale da 30 minuti ciascuna fino a giugno.

Mondo Crociera è curato e presentato da Floriano Omoboni, produttore/giornalista televisivo, che segue il mondo delle crociere da 15 anni. La genesi dei programmi dedicati a questo settore si ha nel 2005 con MSC Magazine, trasmissione tv con cui ha iniziato la sua proficua collaborazione con MSC Crociere.

[hidepost]

Ha realizzato gli speciali tv per diversi battesimi delle navi della compagnia del comandante Aponte come la trasmissione televisiva di 2 ore, in diretta e in prima serata in occasione dell’inaugurazione di MSC “Musica”, nel 2006 nell’affascinate cornice di Riva Sette Martiri a Venezia.

La nuova stagione televisiva sarà incentrata sul Nord Europa con puntate tra il Mar Baltico e i Fiordi Norvegesi, in Groenlandia sino al Polo Nord, nei mari del sud dalla Patagonia cilena, Terra del Fuoco, Capo Horn sino all’Antartico e gli itinerari offerti da MSC Crociere a Cuba e nei Caraibi.

Inoltre quest’anno verrà dato un significativo spazio anche ai viaggi con i cruise-ferries: le navi di GNV saranno protagoniste di diversi episodi della nuova serie.

Ampio spazio anche alle crociere fluviali sul Douro in Portogallo, sul Reno, sul Danubio e sul Volga, grazie alla collaborazione con Giver Viaggi e Crociere.

E per finire speciali sulle crociere in caicco in Sicilia, sul Bangladesh e l’Antartico.

Per il debutto della prima puntata è andato in onda uno speciale televisivo dedicato all’Italian Cruise Day 2018 di Trieste.

A livello internazionale Mondo Crociera è in onda anche in Romania su Telestar 1, in Croazia su Novatv e in buona parte della Slovenia sulla tv di confine RAN 90 SLO.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora