Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tirrenia CIN conquista il 50% per la Sicilia

MILANO – I primi due mesi del 2019 stanno confermando il trend del 2018 e spingendo Tirrenia verso la conquista del 50% del mercato dell’autotrasporto industriale in Sicilia. Lo sottolinea una nota di Tirrenia CIN. “Questo risultato raggiunto in poco più di un anno è stato sottolineato dai vertici del Gruppo Onorato in occasione di Transpotec 2019 in corso a Verona. Frutto di una politica commerciale attenta anche alle esigenze delle piccole e medie imprese siciliane – continua la nota – la crescita costante del traffico sulle rotte delle autostrade del mare è anche conseguenza di una razionalizzazione e di un’ottimizzazione delle operazioni nel terminal Catania Port Services gestito dal gruppo Onorato e diventato l’hub più importante della Sicilia per la gestione del traffico commerciale sull’asse Nord-Sud, sia in Tirreno che in Adriatico”.

[hidepost]

Le linee Tirrenia per la Sicilia hanno registrato in questi mesi un altissimo coefficiente di carico rendendo urgente l’introduzione in servizio di nuove unità in grado di soddisfare la domanda crescente dell’autotrasporto. Quasi 1800 aziende di autotrasporto attualmente utilizzano regolarmente le navi Tirrenia sulle rotte da e per la Sicilia, su un mercato caratterizzato dalla presenza di quattro vettori concorrenti.  E il trend positivo ha trovato conferma in questi giorni nella definizione di numerosi accordi commerciali con aziende e consorzi di autotrasporto presso lo stand di Tirrenia a Transpotec.

“Il gruppo Onorato ha archiviato un 2018 con numeri da record sul trasporto merci – conclude la nota – e ora dopo la fase di start up che ha registrato un successo ben superiore alle aspettative, si prepara a un 2019 di consolidamento del mercato reso possibile grazie alle migliaia di aziende di autotrasporto che ci sostengono e alle quali ricambiamo la fiducia offrendo un servizio sempre migliore, un naviglio sempre più avanzato e soprattutto la certezza di avere un partner affidabile libero da qualsiasi interesse e preconcetto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio