Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

d’Amico nell’esecutivo e nel consiglio sburocratizzare per la competitività

Nella foto: Mario Mattioli

ROMA – Lo scorso 26 febbraio, presieduto da Mario Mattioli, il consiglio all’unanimità ha approvato l’ingresso di Cesare d’Amico (d’Amico Società di Navigazione) nel Comitato Esecutivo e nel Consiglio della Confederazione Italiana Armatori.

Nel corso della riunione il Consiglio ha poi esaminato le principali problematiche del settore in trattazione a livello nazionale e internazionale.

Particolare attenzione è stata dedicata al documento che il Comitato Regole e Competitività sta mettendo a punto, e che presto Confitarma presenterà al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in cui vengono delineate le proposte per la sburocratizzazione del settore per accrescere la competitività della bandiera italiana.

[hidepost]

In particolare, è stata sottolineata la necessità di salvaguardare l’attuale impianto normativo che ha reso competitiva la nostra flotta sui mari del mondo, con importanti ricadute positive anche sull’occupazione, sottolineando che la semplificazione delle norme e delle procedure potrà ulteriormente rafforzare le performance della nostra industria armatoriale.

Infine, è stato annunciato che nei prossimi giorni Confitarma incontrerà ABI (Associazione Bancaria Italiana) e Fondi istituzionali per proseguire il periodico confronto con i principali stakeholder finanziari.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio