Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

d’Amico nell’esecutivo e nel consiglio sburocratizzare per la competitività

Nella foto: Mario Mattioli

ROMA – Lo scorso 26 febbraio, presieduto da Mario Mattioli, il consiglio all’unanimità ha approvato l’ingresso di Cesare d’Amico (d’Amico Società di Navigazione) nel Comitato Esecutivo e nel Consiglio della Confederazione Italiana Armatori.

Nel corso della riunione il Consiglio ha poi esaminato le principali problematiche del settore in trattazione a livello nazionale e internazionale.

Particolare attenzione è stata dedicata al documento che il Comitato Regole e Competitività sta mettendo a punto, e che presto Confitarma presenterà al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in cui vengono delineate le proposte per la sburocratizzazione del settore per accrescere la competitività della bandiera italiana.

[hidepost]

In particolare, è stata sottolineata la necessità di salvaguardare l’attuale impianto normativo che ha reso competitiva la nostra flotta sui mari del mondo, con importanti ricadute positive anche sull’occupazione, sottolineando che la semplificazione delle norme e delle procedure potrà ulteriormente rafforzare le performance della nostra industria armatoriale.

Infine, è stato annunciato che nei prossimi giorni Confitarma incontrerà ABI (Associazione Bancaria Italiana) e Fondi istituzionali per proseguire il periodico confronto con i principali stakeholder finanziari.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora