Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Carico eccezionale al Terminal del Golfo

LA SPEZIA – È stata Master Project, società del Gruppo Tarros, a gestire le operazioni di trasporto e imbarco presso il Terminal del Golfo del magnete prodotto da ASG Superconductors.
Il magnete, dal peso lordo di oltre 200 tonnellate, è un elemento fondamentale per la realizzazione della centrale ITER che è in corso di costruzione in Francia.
La complessa operazione è stata coordinata dagli uomini del Terminal del Golfo. Più di 20 gli uomini impiegati, 2 carrelli SPMT e numerosi mezzi di assistenza con due gru di ultima generazione che hanno simultaneamente alzato e poi posizionato in stiva il prezioso carico.[hidepost]
Paolo Pellegrini, amministratore delegato di Master Project: ha commentato: “Si tratta di una serie di dieci imbarchi eccezionali, che stanno rendendo Master un’azienda leader nel settore di trasporto di superconduttori con competenze tecniche e specializzazioni di alto livello, non frequenti nel settore del project cargo”.
Fondato nel 1828 il Gruppo Tarros offre un servizio nel trasporto di merce “DOOR TO DOOR” su misura, coordinando un network logistico integrato e complesso, gestito con le migliori tecnologie disponibili.
Tarros è un’azienda leader nella logistica delle merci: presente in tutto il Mar Mediterraneo è in grado di offrire un sistema efficiente, modulare e smart, in tutte le fasi del trasporto e della logistica integrata.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio