Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dal Qatar in Assoporti una visita operativa

Nella foto: La delegazione in Assoporti.

ROMA – La delegazione della società di gestione dei porti del Qatar – “MWANI Qatar” con la “Qatar Free Zone Authority” e la “Qatar Terminals” sono stati in visita presso Assoporti nella giornata di martedì. Dopo i saluti istituzionali del Presidente Daniele Rossi, gli stessi hanno avuto modo di confrontarsi sulle attività portuali con dei tecnici delle Autorità di sistema portuale.[hidepost]
La missione in Italia ha reso possibile per i rappresentanti della Qatar Free Zone Authority di visitare ed entrare direttamente in contatto con i rappresentanti dei vari tecnici che hanno illustrato sviluppi e attività riguardanti i sistemi tecnologici, l’uso del GNL e l’organizzazione del traffico crocieristico.
Questa missione fa parte di un progetto di sviluppo e che punta a rafforzare i legami tra il Sistema portuale Italiano e quello qatarino. L’occasione, inoltre, è stata un’opportunità per presentare il sistema portuale italiano ai tre principali operatori in ambito portuale e retroportuale dell’Emirato.
Dopo il seminario in Assoporti, la delegazione è stata accolta dal vice ministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi, in rappresentanza del ministro Danilo Toninelli, presso la sede del Ministero per discutere su come proseguire nella collaborazione avviata.
Nei prossimi due giorni i rappresentanti del Qatar accompagnati dalla struttura di Assoporti faranno visita ai porti di Trieste e Venezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio