Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Competenze e norme chiare per i servizi all’interno dei porti

ROMA – Servizi tecnico-nautici e servizi portuali: Assarmatori e Federlogistica chiedono al ministro Toninelli misure urgenti per il recepimento del Regolamento Europeo che prevede fin dallo scorso 24 marzo, vengano previste e fissate garanzie in termini di proporzionalità e trasparenza, e venga individuata un’Autorità competente in materia.

Con una lettera congiunta, Stefano Messina, presidente di Assarmatori e Luigi Merlo, presidente di Federlogistica, hanno ricordato al ministro come il Regolamento 352 del 2017 renda obbligatoria l’individuazione di questa Autorità competente in materia di servizi portuali e come a oggi non risulti che il Governo Italiano abbia compiuto alcun passo avanti in questa direzione.

[hidepost]

Il Regolamento si applica alla fornitura dei servizi portuali come il rifornimento dei carburanti, la movimentazione delle merci, l’ormeggio, i servizi passeggeri, la raccolta dei rifiuti prodotti dalle navi, il pilotaggio e i servizi di rimorchio.

Secondo Messina e Merlo la portualità italiana ha urgente bisogno di regolamenti e procedure chiare e non può permettersi solo di fare riferimento alla giurisprudenza in materia, asseverata dalle sentenze dei Tribunali, come ormai sembra essere la regola per gli utenti e gli operatori.

“L’applicazione del Regolamento – è sottolineato nella lettera – può fornire un’opportunità unica per introdurre e finalmente applicare regole valide erga omnes e compatibili con la tutela della concorrenza a partire dalla trasparenza e dalla proporzionalità dei costi oltre che a un diritto all’autoproduzione, tendente all’efficienza, che non può essere affievolito da rapporti di forza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora