Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Regione Toscana: ecco la prima rete imprese farmaceutiche

Enrico Rossi

FIRENZE – Il via libera è stato sottoscritto martedì scorso presso la presidenza della Regione Toscana. In Sala Endimione ha avuto luogo la sottoscrizione del contratto che prevede la realizzazione della prima rete di imprese farmaceutiche in Toscana. I fondatori sono Molteni, Kedrion, Eli Lilly e GSK Vaccines. I rappresentanti delle prime tre imprese hanno firmato mentre GSK darà il suo supporto alla rete. Il tutto sotto i buoni auspici del presidente della Toscana, Enrico Rossi.

La Regione ha infatti avuto un ruolo importante nel facilitare questo risultato, che si inserisce nel più complessivo progetto Pharma Valley and devices.

[hidepost]

Oltre al presidente Rossi erano presenti il presidente di Confindustria Firenze Luigi Salvadori, il presidente della Fondazione Toscana Life Sciences e di RetImpresa – Agenzia di Confindustria per le reti d’impresa, Fabrizio Landi, per Eli Lilly Italia Huzur Devletsah, upcoming president and general manager Italy Hub e Cristiano Demolli, Sesto Manufacturing Site senior director, per Molteni Giuseppe Seghi Recli nella sua qualità di amministratore delegato. Per Kedrion Biopharma ha riferito Danilo Medica, Italy country manager, infine per GSK Vaccines l’amministratore delegato, Rino Rappuoli.

Presenti anche il sindaco di Collesalvetti, Lorenzo Bacci e i rappresentanti dell’aeroporto di Pisa, che svolgerà un ruolo fondamentale nella commercilizzazione dei farmaci prodotti in Toscana. Presenti infine i vertici dell’Interporto Amerigo Vespucci e dell’Autorità portuale di Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio