Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

UPS è al primo posto nel settore dei trasporti

MILANO – UPS (NYSE: UPS) ha annunciato di essersi classificata al primo posto con punteggio pieno nel settore dei trasporti all’interno dello studio condotto dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza insieme a La Repubblica Affari&Finanza. Lo studio, che si è svolto nel corso degli ultimi 12 mesi, è basato sulla metodologia del social listening ed è stato condotto tramite intelligenza artificiale: attraverso una serie di programmi crawler sono state analizzati i contenuti online in lingua italiana contenenti riferimenti a tecnologia, innovazione e digitalizzazione.

[hidepost]

“Siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che conferma come la nostra reputazione sia allineata con il grande valore che diamo alla tecnologia” ha dichiarato Karl Haberkorn, managing director UPS Italia. “L’innovazione è il cuore di UPS e un driver chiave del nostro successo da quando, nel 1907, l’azienda è nata come servizio di consegna di messaggi in bicicletta. Siamo un leader globale nello sviluppo di tecnologie che aiutano i nostri clienti a ottimizzare le spedizioni e i processi logistici del loro business nell’ottica di abbassare i costi, migliorare i servizi e aumentare l’efficienza”.

L’indagine è stata condotta su 2.500 aziende potenzialmente rilevanti, ponderando in base alle menzioni e al tono oltre 72.000 fonti online. L’Istituto Tedesco Qualità e Finanza ha individuato il benchmark all’interno di ogni settore e stilato la lista delle migliori 200 realtà che, analogamente a UPS, sono state utilizzate come punto di riferimento del settore.

UPS è uno dei brand più conosciuti a livello globale. L’azienda opera in oltre 220 Paesi e territori in tutto il mondo ed è stata ampiamente riconosciuta in anni recenti per il crescente ruolo nel facilitare il commercio internazionale. Molte terze parti indipendenti ritengono che UPS abbia i migliori driver e i migliori servizi nel settore. L’azienda si è classificata al primo posto per l’Industria delle Consegne nel World’s Most Admired Companies della rivista Fortune. UPS è entrata nel mercato italiano nel 1987 grazie all’acquisizione di Alimondo. Oggi ha 21 strutture operative, oltre 60.000 m2 di magazzini serve 5 aeroporti: Bologna, Roma Ciampino, Bergamo-Orio al Serio, Ancona-Falconara e Venezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio