Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Merci sui treni seminario alla Bocconi

MILANO – Il trasporto ferroviario merci in Italia: opportunità e problematiche. Se ne discuterà alla Bocconi domani giovedì 4 aprile dalle 14,30 in un seminario organizzato nell’ambito del percorso del Master in Economia e Management dei Trasporti, della Logistica e delle Infrastrutture (MEMIT).

SOS-LOGistica insieme al socio Contship Italia sarà presente tra i relatori per portare l’esperienza del trasporto intermodale come leva per una logistica più sostenibile ed efficiente, al servizio della competitività delle imprese italiane ed europee che importano ed esportano attraverso i porti della nostra penisola. Ecco il programma.

[hidepost]

Introduzione: Oliviero Baccelli Università Bocconi e SIET Claudio Ferrari Università degli Studi di Genova e SIET.

Ore 14.45 Prima sessione. Orientare la domanda ferroviaria. Il caso della portualità e dell’interportualità. Modera: Oliviero Baccelli Università Bocconi e SIET. Intervengono: Matteo Gasparato presidente Consorzio ZAI Quadrante Europa Verona e presidente UIR Francesco Pagni direttore generale ISC Interporto Servizi Cargo – Daniele Testi direttore marketing Contship Italia e presidente SOS Logistica – Vittorio Torbianelli direttore ufficio progetti speciali Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale.

Seconda sessione. LE risposte alle sfide per le imprese ferroviarie. Modera: Oliviero Baccelli Università Bocconi e SIET. Intervengono: Gianpaolo Gotelli amministratore delegato Mercitalia Rail – Giancarlo Laguzzi presidente Fercargo – Guido Porta amministratore delegato Fuori Muro – Marco Terranova amministratore delegato SBB Cargo Italia.

Ore 17.00 Conclusioni Lanfranco Senn Università Bocconi.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora