Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Via libera di Astag Ticino al contratto autotrasporto

LUGANO – L’esempio viene dall’alto: nella fattispecie dal nord: ovvero luce verde per il nuovo contratto collettivo cantonale di lavoro dell’autotrasporto. La decisione è stata assunta dall’assemblea straordinaria dei soci di ASTAG Associazione Svizzera dei Trasportatori Stradali, Sezione Ticino, al termine – come sottolinea Adriano Sala, presidente della Sezione Ticino dell’Associazione nazionale dell’autotrasporto ASTAG – al termine di un lungo, approfondito e per certi aspetti complesso, dibattito e negoziato.

[hidepost]

“Questo risultato – precisa Sala – rappresenta un’innovazione assoluta nel mondo dell’autotrasporto sia a livello cantonale, sia a livello nazionale”.

Di concerto con le parti sindacali OCST e Les Routiers Suisse verranno ora definite le modalità e i tempi necessari per rendere obbligatorio il nuovo contratto, che si pone, nella tutela delle aziende del settore, di “porre un freno sia alle forme, ormai troppo diffuse, di concorrenza sleale, sia al dumping salariale, che da anni minano il settore del trasporto su strada nel Cantone, incidendo in modo drammatico anche sui livelli di sicurezza stradale nel nostro Paese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora