Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gioia Tauro, accordo sottoscritto tra Contship Italia e Itaterminaux

MILANO – Contship Italia S.p.A. e Itaterminaux S.à.r.l., azienda interamente controllata da Terminal Investment Ltd (TiL) hanno sottoscritto un accordo preliminare per la vendita del 50% delle azioni detenute da Contship Italia S.p.A. in CSM Italia Gate S.p.A., la società che detiene il 100% di MCT – Medcenter Container Terminal S.p.A.

MCT è concessionaria delle attività presso il terminal container nel porto di Gioia Tauro.

TiL, che già deteneva il restante 50% di CSM Italia Gate S.p.A., al termine dell’operazione di vendita avrà il controllo del 100% del capitale azionario di CSM Italia Gate S.p.A.

[hidepost]

I termini dell’accordo sono confidenziali e soggetti ad approvazione da parte delle autorità di regolazione.

Contship Italia S.p.A. ha espresso con una sua nota sincera gratitudine a tutti i dipendenti, clienti, fornitori e partner di MCT, tra cui la stessa TiL per tutto il supporto dimostrato verso le attività a Gioia Tauro. Un terminal le cui operazioni furono avviate da Contship 24 anni fa.

TiL vuole esprimere la sua gratitudine verso Contship Italia S.p.A. per l’eccellente collaborazione nel corso di questi anni ed in particolare durante le recenti trattative che hanno portato alla finalizzazione di questo accordo preliminare di acquisto.

Contship Italia è stata assistita da Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP, nelle persone degli avvocati Maurizio Delfino, Stanislao Chimenti e Luca Leonardi. TiL è stata assistita da NCTM, nelle persone degli avvocati Carlo Grignani, Alberto Torrazza ed Ekaterina Aksenova.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2019
Ultima modifica
12 Aprile 2019 - ora: 11:21

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora