Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al salone mondiale di Miami Cruise Livorno propone l’intera Toscana

Nella foto: Il presidente della Porto 2000 Luciano Guerrieri.

FORT LAUDERDALE – È l’appuntamento mondiale numero uno per le crociere nel mondo, il Seatrade Cruise Global che è stato aperto lunedì scorso e si conclude domani nella ormai celebre località alla periferia di Miami. E mai come quest’anno i principali porti italiani che aspirano a potenziale il proprio settore “cruise” si sono presentati in forze.

Ciascun porto ha speso o sta spendendo le proprie cartucce per richiamare navi e turisti.  C’è l’impegno anche di Assoporti: e ci sono progetti, conferenze, filmati e offerte praticamente da tutte le quindici autorità di sistema portuale italiane. Al rientro delle delegazioni arriveranno nelle prossime ore i risultati. E non c’è dubbio che anche la stagione 2019 sarà importante per il comparto nazionale.

[hidepost]

In particolare il porto di Livorno, con il supporto dell’intera Regione Toscana si racconta oggi mercoledì al pubblico americano con un evento sul tema: “Livorno, Port for Tuscany – Immersive Experience”. Ma a parte gli “storytelling” sono le anticipazioni relative al prossimo futuro della “Porto 2000” ad essere al centro della campagna della Toscana. Luciano Guerrieri, presidente della Porto 2000 e presente con il proprio staff al salone, punta molto sull’offerta livornese come “hub” turistico per l’intera Toscana. Ha ricordato che il terminal delle crociere sarà entro un paio d’anni uno dei più moderni ed attrezzati d’Italia ed offrirà sulle proprie banchine soluzioni non solo per l’intera Toscana, ma anche supporto crociere tematiche, quelle che stanno diventando di moda: la crociera del vino, quella dell’alta moda, quella per i single e quella degli innamorati. E chi più ne ha, più ne metta. Tra le offerte in fase di sviluppo anche la fruizione della Fortezza Vecchia, il fantastico monumento mediceo alla bocca del porto, dove potranno essere allestite piccole e grandi iniziative di accoglienza. Chiarito anche il dettaglio della nuova gestione, in fase di completamento: che punta, come noto, anche sul marchio mondialmente ai primissimi posti della classifica, ovvero su MSC abbinata all’armamento italiano del gruppo Onorato anch’esso di grande esperienza nel campo.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2019
Ultima modifica
15 Aprile 2019 - ora: 16:33

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio