Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller Li. e sicurezza sul lavoro

Maria Gloria Giani Pollastrini

LIVORNO – Il tema della sicurezza sul lavoro, declinato sugli aspetti comportamentali, singoli e di gruppo e come valore per l’azienda, anziché solo centro di costo, sarà al centro del prossimo incontro dell’International Propeller Club Port of Leghorn, in programma per lunedì 15. Due psicologhe, ambasciatrici di questa visione, porteranno l’esempio di un nuovo modo di approcciarsi alla sicurezza e al benessere organizzativo come elemento di sviluppo della produttività.

[hidepost]

“Avevamo affrontato il tema della sicurezza sul lavoro già due anni fa insieme con l’Autorità Marittima e Portuale, tutti i servizi Tecnico Nautici e i RLS dei principali Terminal di Livorno – spiega la presidente Propeller Maria Gloria Giani Pollastrini -. L’approccio innovativo proposto dalle due psicologhe e la prossima ricorrenza della Giornata Nazionale della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ci offre l’occasione per ricordare che la salvaguardia della vita umana non è soltanto un adempimento di legge.  Considerando che il 90% degli incidenti avviene per effetto di comportamenti non sicuri e legati ad abitudini sbagliate, intervenire sulle persone e sulla motivazione può contribuire a creare un ambiente ancora più sicuro”.

La serata, dal titolo: “Il valore della Sicurezza. Un bene per Te e per la Tua azienda” avrà come ospiti le psicologhe Claudia Cafferata e Francesca Cini. L’incontro sarà aperto dal prefetto di Livorno, Gianfranco Tomao e dal direttore marittimo della Toscana, ammiraglio Giuseppe Tarzia. Interverrà inoltre Davide Scotti, ideatore del movimento “Italia Loves Sicurezza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio