Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sulphur Cap un seminario dell’Atena

LIVORNO – Per iniziativa dell’Atena Toscana si terrà in Fortezza Vecchia mercoledì 8 maggio prossimo un seminario tecnico sulla “Sulphur Cap 2020”. I relativi regolamenti, le disponibilità dei carburanti puliti, l’uso egli scrubbers e gli altri aspetti della rivoluzione “green” sulle navi. Ecco il programma del seminario.

15:40-16:00 Welcome & Presentation: Giovanni Giustiniano (Moby S.p.A.) – vice presidente ATENA TOSCANA.

[hidepost]

16:00-16:20 Comando della Capitaneria di Porto Livorno – Maritime Authority: Giuseppe Tarzia – contrammiraglio (CP) – comandante del Porto e direttore marittimo di Livorno.

16:20-16:40 Registro di Classifica RINA – “Implementation plan”: Andrea Cogliolo – marine business development senior director.

16:40-17:00 SHELL Marine – “Oils matter”: Gian Matteo Zappia – Stanislao Bottiglieri – technical business development manager MED.

17:00-17.20 COFFEE BREAK.

17:20-17:40 ENI – “Fuel matter”: Valerio Fortino – supply manager Raffinerie Inland Italia.

17:40-18:00 WARTSILA – “Exhaust gas cleaning systems (Scrubbers) – focus on closed loop operations”: Ivan CATALFAMO – general manager, marine project sales, EUAF, area business support.

18:00-18:20 BUNKEROIL – “Trader point of view”: Marco Sardelli – director & company DPA.

18:20-SHIPOWNERS OPEN DISCUSSION: Enrico Allieri – ASSARMATORI ship technology, maritime safety & environment director.

Due to limited space early reservation is recommended.

For confirmation and information pls contact mauromeini@gmail.com

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora