Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genovafocus liguresul turismo

GENOVA – Martedì prossimo 14 maggio si terrà a palazzo Tursi un focus importante sui temi del turismo croceristico e dell’accoglienza nei porti.

L’Italia resta una meta desiderata dai turisti internazionali e nel Nord Italia si concentra la maggior quota di spesa dei turisti stranieri. In questo contesto si colloca la Liguria che attrae il 3,7% del totale dei turisti stranieri ma ad alta spesa.

Inoltre la regione, con un’ampia offerta dedicata al turismo balneare, agli sportivi, agli appassionati di natura, si posiziona tra le principali mete crocieristiche del Mediterraneo: tra le regioni italiane risulta prima per numero di crocieristi movimentati (2,5 milioni). La prossima sfida è di trasformare i crocieristi in visitatori e Genova nella porta di transito dei flussi verso le località del nord-Italia (Torino, Milano e Laghi).

[hidepost]

Tra i relatori del Focus: Giancarlo Vinacci, assessore allo Sviluppo Economico, Comune di Genova; Anthony La Salandra, direttore, Risposte Turismo; Lara Penco, professore Associato, Università degli Studi di Genova; Leonardo Massa, country manager, MSC Crociere; Eugenio Massolo, presidente, Accademia Italiana della Marina Mercantile; Sergio Senesi, CEO, Cemar Agency Network; Paolo Odone, presidente, Aeroporto di Genova e presidente, Confcommercio Genova; Ilaria Caprioglio, sindaco, Comune di Savona; Edoardo Monzani, AD, Stazioni marittime di Genova; Giovanni Acampora, presidente, Confcommercio Lazio e Confcommercio Imprese per l’Italia Lazio Sud.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio