Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due doganetra Italiae il Ticino

MILANO – Due dogane, una strettoia, e una miriade di cartelli per informare del divieto e della pratica impossibilità di transito per i TIR. Eppure due varchi fra Italia e Canton Ticino, quello di San Pietro di Stabio e Ligornetto, confinanti con Clivio, si sono trasformati in un incubo pressoché quotidiano, a causa di mezzi pesanti, in grande prevalenza provenienti dall’est europeo, che ignorano la segnaletica vigente e quella supplementare posizionata dalle autorità ticinesi e restano incastrati fra le case.

[hidepost]

La sezione Ticino di ASTAG, in ciò raccogliendo anche l’appello delle autorità cantonali competenti, con le quali si è instaurata una fattiva collaborazione, ha segnalato l’insostenibilità della situazione che specie nella strettoia nel nucleo di San Pietro, sta provocando ripetuti blocchi stradali oltre che danni crescenti agli edifici che si affacciano su questa strada.

I principali sistemi di navigazione satellitare segnalano il rischio ma molti mezzi sono dotati di apparecchi antiquati e non aggiornati. ASTAG già a partire dai prossimi giorni promuoverà fra gli associati una campagna di informazione e sensibilizzazione che abbia come obiettivo anche le targhe estere di mezzi pesanti che transitano sulle strade e autostrade ticinesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora