Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Port Days 2019”cultura portualecon i territori

ROMA – Eventi, incontri e visite alle strutture portuali con l’obiettivo di informare e avvicinare alla vita e alla cultura portuale le popolazioni che vivono nei territori circostanti: nasce “Italian Port Days 2019”, un’iniziativa di Assoporti in collaborazione con tutte le Autorità di Sistema Portuale, in programma dal 15 al 20 maggio 2019, presentata lunedì nella sede di Assoporti con una conferenza stampa di anticipazione.

[hidepost]

L’iniziativa vedrà il coinvolgimento di tutte le strutture portuali e l’apertura al territorio secondo un calendario specifico per ogni AdSP. Il progetto sarà anche presentato come “Autorità di Sistema Portuale Italiane” al prossimo concorso promosso dall’Organizzazione Europea dei Porti (ESPO) in tema di rapporto porto-città, mentre nel giorno prima dell’avvio dei lavori della Conferenza di ESPO, che si terrà nel porto di Livorno il 23 e 24 maggio prossimi, Assoporti terrà un incontro di chiusura di questa sua nuova iniziativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora