Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM rafforza AIR&OCEANanche sul mercato asiatico

Nella foto: I protagonisti dell’operazione Fercam-Maimex.

BOLZANO – L’operatore FERCAM ha recentemente perfezionato un accordo per il rilevamento delle attività aeree e marittime della Società Maimex; l’acquisizione rientra tra gli obiettivi strategici di crescita di FERCAM che prevedono, entro il 2020, un sensibile rafforzamento della propria posizione di mercato nel settore Air&Ocean con relativo aumento del fatturato di questo settore aziendale.

A pochi mesi dalla costituzione di una Joint Venture con l’operatore israeliano Isline, volta in particolare a intensificare le attività dei servizi logistici marittimi e aerei da e verso Israele e Cipro, con il subentro nelle attività aeree e marittime della Società della Maimex si punta ora sull’intensificazione dei collegamenti aerei e marittimi da e verso il sudest asiatico – Estremo Oriente e Giappone.

Con questa acquisizione FERCAM andrà a rafforzare il proprio settore Air&Ocean e in particolare garantirà la propria presenza diretta in Estremo Oriente, rilevando collaboratori e uffici e magazzini di Maimex a Hong Kong, in Cina e Giappone, dove questa società ha consolidato nel tempo la propria posizione come una delle maggiori realtà italiane presenti sul territorio asiatico.

[hidepost]

“La specializzazione e l’esperienza di Maimex nel mondo del fashion di marchi famosi del “Made in Italy” e del tessile in generale nonché nei settori tecnologico, industriale e dei beni di consumo andrà a vantaggio anche dei nostri clienti che sempre più spesso operano sui mercati asiatici e oltre al semplice trasporto aereo o marittimo richiedono servizi doganali e di logistica integrata come pure soluzioni “tailormade“, costruite su misura per le esigenze specifiche di ogni singolo cliente,” è convinto Hannes Baumgartner, AD di FERCAM.

In particolare il mercato nipponico è notoriamente molto esigente in termini di qualità del prodotto; per i beni in esportazione dunque la paletta dei servizi a valore aggiunto di FERCAM prevede anche severissimi controlli di qualità che il proprio personale specializzato provvede ad effettuare prima dell’invio a destinazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora