Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I passeggeri premianole navi Grimaldi Lines

NAPOLI – Grimaldi Lines è la Compagnia di traghetti più amata dai passeggeri italiani.

Lo ha decretato la giuria del premio Italia Travel Awards 2019, composta non solo da agenti di viaggio e operatori, ma anche dai viaggiatori che hanno espresso la loro preferenza per ognuna delle categorie prese in esame.

Italia Travel Awards è il prestigioso riconoscimento che, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, celebra l’impegno e le competenze dell’industria turistica, con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo e le professionalità del settore.

[hidepost]

La cerimonia di premiazione ha avuto luogo a Roma, presso l’Acquario Romano di Piazza Manfredo Fanti. A commentare il premio Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines: “Quello che oggi riceviamo è un riconoscimento che ci riempie di orgoglio, perché nasce dal giudizio dei tanti viaggiatori che scelgono e amano la nostra Compagnia. Da sempre lavoriamo affinché il brand Grimaldi Lines sia per il mercato garanzia assoluta di qualità, accoglienza e serietà. A questo affianchiamo la possibilità di viaggiare in ogni periodo dell’anno a prezzi veramente interessanti, grazie ad un’ampia e variegata proposta di promozioni e tariffe speciali”.

Grimaldi Lines offre un network di 25 collegamenti marittimi per/da le più belle località di Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Malta, Tunisia e Marocco. Tutte le rotte sono effettuate da navi traghetto moderne, con un’età media di soli 10 anni. Tra questi spiccano in particolare le ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona: i due cruise ferry di ultima generazione sono stati recentemente sottoposti ad un importante intervento di allungamento e restyling, che li ha rese ancora più accoglienti e ne ha limitato nel contempo l’impatto ambientale durante le soste nei porti.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio