Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Netcomm Forum 2019sul digitale italiano

MILANO – Netcomm ha diramato gli inviti alla 14esima edizione di Netcomm Forum.

L’evento, promosso e curato da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, si terrà il 29 e 30 maggio prossimi presso MiCo, Milano e sarà occasione di confronto per più di 15.000 imprese, con 3 conferenze plenarie e oltre 90 workshop di approfondimento sullo scenario digitale in continua evoluzione.

Tra le novità di quest’anno, Netcomm China, un’area dedicata ai workshop per lo sviluppo dell’e-commerce verso il mercato cinese. A presentare i dati sullo scenario del digital commerce e i trend futuri del retail sarà Roberto Liscia, presidente di Netcomm. Interverrà un rappresentante dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm-School of Management del Politecnico di Milano, con i dati aggiornati del mercato eCommerce 2019. Tra gli ospiti di questa edizione, Luca Attias, commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, che parlerà del ruolo della PA per una crescita etica del cittadino digitale.

[hidepost]

Il programma:

29 Maggio | Interventi sessioni plenaria.

09:30/11:00 – Re-design, Re-commerce, Re-business: RETAIL.

Le aziende sono di fronte a una nuova era del retail: non si tratta più di e-commerce o di omnicanalità, ma di un nuovo modo di creare relazioni appaganti e durature con il consumatore digitale utilizzando le tecnologie e i loro ambiti di applicazione in continuo divenire.

16:30/18:00 – Digital business innovation: success stories.

Il nuovo scenario evolutivo ha tracciato il profilo delle nuove aziende eccellenti: votate all’innovazione, fortemente adattive e con un know how interno in continuo divenire. Storie di successo ed esperienze concrete di aziende che stanno già percorrendo questo processo evolutivo e competitivo.

30 Maggio | Interventi sessioni plenaria.

09:30/11:00 – Reshaping retail: next digital trends.

Una riflessione sulle evoluzioni più interessanti in ambito tecnologico, sociologico ed economico per tracciare i trend digitali più significativi che impatteranno a medio termine sullo scenario retail.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio