Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rendez-Vous e dogana

Maria Gloria Giani Pollastrini

VIAREGGIO – È stato inaugurato due giorni fa, alla presenza del viceministro alle infrastrutture Edoardo Rixi e del governatore della Toscana Enrico Rossi, il Versilia  Yachting Rendez-Vous che si chiuderà domani, domenica, con la mostra di grandi imbarcazioni e yacht nella darsena Europa.

Tra le tante iniziative è atteso per oggi alle 16,30 il confronto – dibattito organizzato al Propeller Livorno per un importante aggiornamento normativo in particolare sui temi della dogana. Sarà relatore il direttore Marittimo della Toscana, ammiraglio Giuseppe Tarzia. “Con grande interesse inoltre abbiamo coinvolto nel panel l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – sottolinea la presidente del Propeller Gloria Giani Pollastrini – ed avremo dunque un’importante rappresentanza sia a livello interregionale, regionale e locale nonostante in questi giorni siano cambiati molti vertici ed incarichi. Il settore della Nautica del resto è molto connesso alla Agenzia delle Dogane e per questo ci siamo attivati sia con il legislativo a livello centrale che con il settore procedure, per intensificare la collaborazione a Roma come pure a Firenze, anche per tematiche come il refitting che coinvolge molte aziende del territorio”.

[hidepost]

La tavola rotonda è intitolata “Nautica, Refit e Logistica: business integrati in un quadro normativo in evoluzione”. Il panel vedrà la partecipazione per l’Agenzia delle Dogane, del dottor Simone Culla, direttore dell’Agenzia di Firenze. Saranno presenti anche l’ingegner Vincenzo Poerio quale presidente del distretto della Nautica Regione Toscana, l’ingegner Pollicardo per SYBASS e il dottor Pietro Angelini DG di Navigo nonché socio Propeller. Sono attesi anche il dottor Alberto Siniscalchi (Direzione Interregionale Toscana Sardegna Umbria), la dottoressa Rosita D’Amore (direttore Agenzia delle Dogane di Pisa), il dottor Massimo Ricasoli e la dottoressa Annalisa Cau (Dogana di Livorno per conto del direttore dottor Giovanni Parisi) e la dottoressa Paola Pimpinella (dogana di Viareggio).

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora