Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporti toscani a bilanciopiù passeggeri nel trimestre

PISA – Nel primo trimestre dell’anno, storicamente condizionato da fenomeni di stagionalità del business, il Sistema Aeroportuale Toscano con 1,4 milioni di passeggeri ha registrato un nuovo record di traffico. I risultati economici del trimestre si confrontano con quelli dello stesso periodo del 2018, positivamente influenzati dai proventi di un evento straordinario. Al netto di tale evento straordinario l’Ebitda del primo trimestre 2019 è in crescita del 24,8%. Il bilancio è stato approvato dall’assemblea, sottolineando che  vanno registrati i record di traffico per l’Aeroporto di Pisa (894 mila passeggeri, +1,7%) e per l’Aeroporto di Firenze (529 mila passeggeri, +1,5%).

– Ricavi operativi in aumento del 6,8%, si attestano a 21,6 milioni di euro.

[hidepost]

– EBITDA pari a 2,9 milioni di euro, in diminuzione del 53,1%. Al netto del provento straordinario registrato nel primo trimestre 2018 (3,9 milioni di euro), l’EBITDA cresce del 24,8%.

– Risultato netto di periodo del Gruppo è negativo per 816 mila euro rispetto al valore positivo di 1,8 milioni di euro del primo trimestre 2018. Al netto del provento straordinario registrato nel primo trimestre 2018 e del relativo carico fiscale, il Risultato netto di periodo è in miglioramento del 7,1%.

– Indebitamento finanziario netto1 pari a 39,3 milioni di rispetto ai 28,2 milioni di euro del 31 dicembre 2018 e ai 31,4 milioni di euro al 31 marzo 2018. Rapporto Debt/Equity pari a 0,33.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora