Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS bloccale riscossionidell’ART

Marcello Di Caterina

ROMA – ALIS ha affiancato le proprie aziende associate che hanno impugnato con ricorso i provvedimenti dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti inerenti la richiesta di versamento dei contributi per l’anno 2019.

“Facendo seguito – si legge in una nota a firma del direttore generale di ALIS Marcello Di Caterina – alle criticità emerse e tempestivamente affrontate dall’Associazione in riferimento alla Delibera ART n. 141/2018 e alla Determina ART n. 21/2019, ritenute pregiudizievoli per i nostri associati, segnaliamo che l’Autorità si è impegnata a non avviare la procedura di riscossione coattiva del contributo fino alla conclusione del giudizio”.

La nota fa riferimento allo svolgimento della Camera di Consiglio per la trattazione collegiale dell’istanza cautelare fissata lo scorso 7 maggio 2019, durante la quale il Presidente della II sezione del TAR Piemonte ha trattato congiuntamente tutte le istanze cautelari presentate contro i provvedimenti dell’ART.

[hidepost]

“Ancora una volta – dichiara il direttore generale – ALIS dimostra di essere una grande associazione e di aver consolidato un rapporto sinergico tra imprese e istituzioni, tra privato e pubblico, capace non solo di intercettare le istanze degli operatori del settore, ma anche di seguirle con impegno e professionalità cercando di fornire risposte e soluzioni concrete in tempi brevi”.

“ALIS continuerà a monitorare le azioni intraprese dai nostri associati – conclude il direttore Di Caterina – in attesa dell’udienza pubblica per la discussione del merito fissata il prossimo 16 ottobre, confidando nel buon esito anche della successiva fase giudiziale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora