Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Via della seta a Genova le opportunità

GENOVA – Sul tema più che caldo della Nuova via della seta si tiene a palazzo San Giorgio lunedì prossimo 20 maggio dalle ore 9 alle 13, moderatore Angelo Scorza direttore di Ship2Shore, un importante convegno sul tema: I porti ‘uniti’ di Genova e Savona possono essere gateway macro-regionali (Europa) e hub terminali della Nuova Via della Seta in concomitanza e in termini complementari al binomio portuale Nord Adriatico (Venezia e Trieste) come da Memorandum nel recente Accordo Bilaterale Italia-Cina del 22 marzo. Ecco il programma:

[hidepost]

Ore 10.00 Prima sessione – Paolo Emilio Signorini, presidente AdSP Mar Ligure Occidentale; Pino Musolino, presidente AdSP Mare Adriatico Settentrionale; Augusto Cosulich, A.D. Fratelli Cosulich SpA; Paolo Cornetto, managing director APM Terminals; Gustavo Gagliardi, direttore Cet-Cobormed; Adriano Giannola, presidente Svimez.

Ore 11.15 Seconda sessione – Luigi Merlo, presidente Federlogistica; Fabrizio Vettosi, managing director VSL; Riccardo Fuochi, presidente Italy-Hong Kong Business Association; Stefania Passaro e Roberto Ciccarelli, consulenti finanziari Family Office Azimut.

Ore 12.00 Interventi – Giovanni Mondini, presidente Confindustria Genova; Gian Enzo Duci, presidente Federagenti; Stefano Messina, presidente Assarmatori.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora