Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Scafi Spa investe nella greca Vernicos

LA SPEZIA – Dalla partnership di due storiche società europee, la società greca Vernicos Tugs & Salvage e la società italiana Scafi Società di Navigazione S.p.A (Scafi), sta nascendo una delle principali compagnie di rimorchio che operano in Grecia.

Questa joint venture è nata grazie all’investimento del Gruppo italiano nella società greca attraverso l’acquisizione del 50% delle quote di Vernicos Tugs & Salvage.

[hidepost]

Ciò ha portato a una nuova società, Vernicos Scafi, con all’attivo una flotta di 14 rimorchiatori che operano principalmente nell’area del Pireo, ma anche a Salonicco e in altri porti greci. Vernicos Scafi è anche parte di MedTugs, il più grande consorzio greco nel rimorchio portuale e nei salvataggi, che opera con una flotta di 40 rimorchiatori.

La decisione di Scafi, – dice una nota della società – di investire in una altrettanto grossa compagnia greca, è un voto di fiducia nei confronti della Grecia in un momento in cui il paese ha bisogno di investimenti tangibili. Questa iniziativa dimostra che il trasporto marittimo greco rimane un potente traino per l’economia nazionale del paese, in grado di attrarre investimenti stranieri significativi.

Il ruolo decisivo nel raggiungimento di questo accordo – continua la nota – è stato un terreno comune di valori condivisi, passione e competenza nell’ambito del rimorchio. La società continuerà a mantenere una conduzione di tipo familiare, cercando di migliorare la qualità dei suoi servizi, condividendo il know-how e le best practice.

*

Scafi Società di Navigazione S.p.A. è stata fondata nel 1975 da Salvatore Cafiero ed oggi è tra le principali aziende italiane nel settore del rimorchio portuale. Il gruppo è attualmente operativo in quattro paesi attraverso le sue controllate: Italia (nei porti di La Spezia, Savona-Vado e Gioia Tauro), Croazia (Rijeka, Plomin, Pula e Zadar), Marocco (Nuovo porto di Safi), e ora in Grecia (Pireo e Salonicco).

Il rimorchio portuale è l’attività principale del Gruppo Scafi che fornisce anche servizi di salvataggio e offshore. Il gruppo offre servizi specifici e su misura per porti e terminal di vario genere, compresi container, GNL e petrolio e gas. La Scafi Group possiede oltre 30 rimorchiatori d’ultima generazione, di cui circa 20 sono ASD. Il gruppo impiega direttamente circa 200 persone.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora