A Monaco il punto sui porti UE

Daniele Rossi e Carla Roncallo
ROMA – Conto alla rovescia anche nei porti italiani in vista del salone di Monaco di Baviera “Transport logistic”, in programma dal 4 al 7 giugno. Sarà presente un grande stand di Assoporti anche con una serie di iniziative dei singoli scali sui temi dei servizi, del flusso accelerato delle merci e della valorizzazione dell’informatizzazione. Vi verranno approfonditi molti dei temi che sono stati alla base della recente assemblea di Espo a Livorno: nel corso della quale tutti gli intervenuti hanno convenuto sulla necessità di una cabina di regia comune per gli scali europei da attivare in concreto a livello di Bruxelles.
[hidepost]
A nemmeno dieci giorni dalle recenti elezioni europee, che stanno creando anche ipotesi di revisione della politica UE nel settore della logistica, il salone di Monaco sembra destinato a porre le basi fondamentali di quella che potrà essere la nuova Europa dei trasporti. Senza dimenticare l’offensiva della Cina con la Belt&Road Initiative sia in campo terrestre che marittimo.
Tra i workshop annunciati, c’è anche quello dell’Autorità portuale di sistema della Liguria orientale, che comprende La Spezia e Marina di Carrara sul tema: “La digitalizzazione dei servizi logistici nei porti di La Spezia e Carrara”, annunciato per giovedì prossimo 6 giugno dalle 10 di mattina.
[/hidepost]