Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Celebrity Edge sul Tirreno una nave-rivoluzione

MILANO – È arrivata in Italia Celebrity Edge, la nuova ammiraglia di Celebrity Cruises che ha rivoluzionato il mondo delle crociere.

Celebrity Edge è la prima nave creata interamente in 3D e firmata da designer di fama internazionale. Edge propone un concetto completamente innovativo di crociera e offre alcune esperienze uniche e mai viste prima in mare. Per la sua prima stagione nel Mediterraneo, Celebrity Edge effettuerà crociere estive con partenze da Civitavecchia e Barcellona.

[hidepost]

Prima città toccata dalla nave è stata Civitavecchia che, con Barcellona, è uno dei due porti di imbarco per le crociere che questa rivoluzionaria e ultramoderna nave proporrà nel Mediterraneo per tutta l’estate.

Prima e unica nave creata interamente in 3D, Celebrity Edge è stata firmata da architetti e designer di fama mondiale, tutti al loro primo incarico nello shipping, per un approccio creativo autenticamente innovativo rispetto alla tradizione, tra questi Tom Wright, Jouin Manku e Patricia Urquiola.

Edge rappresenta, dunque, un concetto completamente innovativo nel settore crocieristico e offre alcune esperienze davvero uniche e mai viste prima in mare. Come Magic Carpet, la piattaforma mobile che rende unico e riconoscibile a distanza il profilo di Celebrity Edge: un’estensione “a sbalzo” sulla fiancata della nave, che può posizionarsi su quattro ponti diversi e trasformarsi secondo gli ambienti da ristorante con vista mozzafiato sul mare a zona relax o di imbarco per le escursioni a terra; Eden, un grande spazio su più piani che cambia colore e ambientazioni col passare delle ore del giorno e ospita un ristorante e un cocktail bar; Rooftop Garden, una terrazza in cima alla nave con piante, alberi e sculture di design e una vista davvero unica.

Celebrity Edge è lunga 306 metri e dispone di 14 ponti; le camere a bordo sono 1.467 e può ospitare, in regime di doppia occupazione, 2.900 persone, mentre l’equipaggio è composto da 1.320 membri.

Le crociere estive di Celebrity Edge in partenza dall’Italia salpano da Roma-Civitavecchia e offrono due itinerari: uno di 7 notti per scoprire il meglio del Mediterraneo Occidentale, con tappe a Capri, Livorno-Pisa, Montecarlo, Cannes, Palma di Mallorca o Barcellona e uno di 10 giorni diretto alle località più belle e iconiche del Sud Italia e delle isole greche. L’itinerario in partenza da Barcellona si svolge in una settimana e prevede scali a Valencia, Ibiza, la Provenza e Nizza, Firenze e Roma-Civitavecchia.

In totale saranno 68 gli scali di Celebrity Edge in Italia di cui 15 a Civitavecchia.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio