Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tre punti d’ormeggio al San Cataldo di Bari

Ugo Patroni Griffi

BARI – Nella sede di Bari dell’AdSP MAM, il presidente Ugo Patroni Griffi, il sindaco di Bari, Antonio Decaro e il comandante della Direzione Marittima Puglia e Basilicata Jonica, contrammiraglio Giuseppe Meli, hanno firmato un accordo per la realizzazione di tre punti di ormeggio nel porto di Bari (molo San Cataldo) per la lunghezza di circa 400 metri di banchina e la realizzazione di infrastrutture logistiche asservite alla sede logistica di Bari della Capitaneria di porto.

Si tratta dello step successivo rispetto al protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso anno attraverso il quale l’AdSP MAM aveva manifestato la propria disponibilità al trasferimento delle aree e degli specchi acquei interessati dagli interventi per la realizzazione, in località San Cataldo, di una banchina di ormeggio per le unità navali d’altura del Corpo delle Capitanerie di porto, nonché delle relative infrastrutture tecnico/logistiche di supporto.

[hidepost]

L’Ente portuale effettuerà la variante al Piano Regolatore Portuale, nonché i livelli di progettazione successivi; l’affidamento; la direzione dei lavori e il relativo collaudo.

Tale configurazione consentirà, inoltre, la possibile creazione di spazi da dedicare al diporto, stante la significativa peculiarità dell’area di interfaccia con la città e l’importante vocazione turistica dello scalo, in linea con quanto già sottoscritto e concordato nell’Accordo procedimentale sottoscritto pochi giorni fa con l’Amministrazione comunale di Bari.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio