Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Luca Grilli confermato presidente dell’ANCIP

ROMA – L’Associazione Nazionale Compagnie Imprese Portuali (ANCIP) che raggruppa, su tutto il territorio nazionale circa 60 imprese portuali ex artt. 16,17 e 18 della legge 84/94 ha rinnovato il consiglio di amministrazione con una partecipata assemblea.

Sono stati nominati e riconfermati i seguenti componenti: Salvatore Pinto (Brindisi); Floris Roberto (Cagliari), Massimo Naccari (Chioggia); Patrizio Scilipoti (Civitavecchia); Bianchi Tirreno (Genova); Enzo Raugei (Livorno); Salvatore Prencipe (Manfredonia); Alessandro Mellina (Milazzo), Pierpaolo Castiglione (Napoli), Maurizio Marini (Pescara); Luca Grilli (Ravenna) Roberto Brugattu (S. Antioco); Luca Gaetano (Siracusa); Michelangelo Sgura (Taranto); Davide Divari (Venezia); Cristian Gianni (Chioggia) è stato invitato in via permanente.

[hidepost]

Sono stati nominati componenti del Collegio dei Revisori: presidente Maria Gabriella Floriddia (Siracusa); membro Danilo Binetti (Brindisi); membro Antonio Pelliccia (Baia).

Riconfermato alla presidenza ANCIP Luca Grilli, presidente della Compagnia Portuale Srl di Ravenna. Vice residenti: Patrizio Scilipoti, Enzo Raugei e Davide Divari rappresentanti rispettivamente le realtà portuali di Civitavecchia, Livorno e Venezia.

Nel corso dell’assemblea, tutti gli intervenuti hanno approvato il lavoro svolto e hanno sottolineato la necessità di continuare l’impegno per il rispetto delle regole del lavoro nei porti, il rispetto delle normative e la ricerca e lo sviluppo del lavoro di qualità di sicurezza e di professionalità.

Il consiglio di amministrazione ha riconfermato Roberto Rubboli nell’incarico di direttore e ha nominato come vice direttore Pierpaolo Castiglione, presidente della Compagnia portuali di Napoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora