Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Detassis Autotrasporti fa l’ingresso in ASTRE

MILANO – ASTRE Italia, parte del network europeo di PMI del trasporto e della logistica, rafforza ulteriormente la propria presenza sul territorio e annuncia l’ingresso nella rete di ASTRE di Detassis Autotrasporti, realtà operante nella distribuzione su gomma per clienti nazionali e internazionali.

Attiva dal 1979, Detassis Autotrasporti ha sede a Trento e si rivolge ad aziende italiane e non solo, con servizi che vanno dal trasporto merci con carichi completi e groupage, alla gestione dell’outsourcing logistico, fino ai trasporti leggeri con gru e sponda idraulica. Con un magazzino di 1500 metri quadrati, l’azienda vanta un parco macchine di 35 mezzi di proprietà, tra cui 17 trattori stradali utilizzati per le tratte internazionali, oltre a motrici e autotreni destinati al servizio Italia. Grazie a un team di circa 45 dipendenti fra autisti, impiegati e magazzinieri, Detassis gestisce clienti nazionali ed esteri, provenienti per lo più da Francia, Olanda e Germania.

[hidepost]

Detassis Autotrasporti risponde ai requisiti di ingresso in ASTRE: oltre ad essere una PMI di Trasporti & Logistica autonoma, indipendente, con mezzi e strutture propri, ha anche dimostrato l’intraprendenza e la volontà di contribuire a una realtà in grado di portare benefici a livello individuale e collettivo.

“Sono da sempre convinto che, per realtà imprenditoriali territoriali come la nostra, la vera forza sia rappresentata dalla capacità di fare network – ha spiegato Gianfranco Detassis, titolare di Detassis Autotrasporti -. Quando si è presentata l’opportunità di entrare in ASTRE, non abbiamo quindi avuto dubbi: grazie alla collaborazione offerta dalla rete, possiamo rivolgerci ai nostri clienti con un’offerta ancora più capillare ed efficiente. Siamo certi di aver trovato in ASTRE un modello di business vincente, che ci consentirà di migliorare ulteriormente la nostra presenza sul mercato.”

“L’ingresso di Detassis Autotrasporti in ASTRE rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo di offrire una soluzione che coniughi la flessibilità della PMI e la potenza di un grande gruppo – ha dichiarato Giorgio Grassi, Incaricato Sviluppo Italia di ASTRE -. Essere stati scelti da una realtà che opera in un territorio strategico come quello del Nord Est Italia conferma come il nostro modello di aggregazione offra un valore aggiunto concreto alle aziende associate, rendendole più competitive grazie a una razionalizzazione della movimentazione merci altrimenti impossibile per la singola realtà.”

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio