Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il cluster ALIS a Manduria su semplificazione normativa

Guido Grimaldi

TARANTO – A Manduria, presso la Masseria Li Reni, ALIS ha riunito lunedì scorso il suo cluster per discutere dello sviluppo occupazionale ed imprenditoriale del paese così come delle misure volte a semplificare il settore dei trasporti e della logistica sostenibile. “ALIS: Logistica sostenibile e semplificazione normativa a tutela del Made In Italy” è il titolo dell’evento in cui relatori istituzionali e tecnici si sono confrontati con stakeholders del settore nel corso di due sessioni tematiche introdotte dal presidente di ALIS Guido Grimaldi e moderate dal padrone di casa Bruno Vespa.

[hidepost]

“Lo sviluppo del nostro Paese in termini di sostenibilità ambientale, economica e sociale – ricordato in apertura il presidente Guido Grimaldi – passa anche attraverso la riduzione del divario esistente tra Nord e Sud. Anche quest’anno siamo presenti a Manduria per offrire al cluster ALIS un importante momento di confronto e di approfondimento del mondo dell’impresa e del trasporto sostenibile con autorevoli rappresentanti del Governo e di esperti professionisti, al fine di presentare le proposte dell’Associazione per individuare strumenti volti alla semplificazione e alla tutela del Made in Italy in ottica di maggiore competitività delle nostre aziende”.

Il primo panel ha affrontato il «Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e opportunità occupazionali per una concorrenza leale in un mercato aperto», con le conclusioni del sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali onorevole Claudio Durigon. La seconda sessione, invece, che verteva su «Sostenibilità, incentivi e semplificazione per la tutela del Made in Italy», è stata conclusa dal sottosegretario di Stato all’Ambiente onorevole Vannia Gava.

La chiusura dei lavori è stata affidata al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Sud onorevole Giuseppina Castiello.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora